Consolidamento fondazioni in muratura
Il consolidamento di fondazioni in muratura è un aspetto da tenere in considerazione quando si tratta di edifici datati. Buona parte del patrimonio edilizio del nostro paese è costruito in laterizio [...]
Il consolidamento di fondazioni in muratura è un aspetto da tenere in considerazione quando si tratta di edifici datati. Buona parte del patrimonio edilizio del nostro paese è costruito in laterizio [...]
Si tratta di un muro di contenimento in cemento armato sito sulle colline genovesi e realizzato con fondazioni sottodimensionate [...]
Si tratta del cedimento di due pilastri del portico e di una angolata presso una abitazione sita sulle colline in provincia di Genova
L’intervento riguarda il consolidamento fondazioni di una abitazione civile in Sicilia e precisamente in provincia di Messina [...]
Il cedimento riguardava una porzione di edificio in muratura situato nelle colline di Arezzo. Il fabbricato presentava fondazioni superficiali in muratura, prive di allargamenti alla base.
Si tratta di un classico cedimento da corpo aggiunto, ovvero il movimento differenziale di una porzione di fabbricato aggiunta in un secondo tempo.
Consolidamento delle fondazioni di un capannone agricolo a Bergamo: la problematica Si tratta di un capannone prefabbricato a uso agricolo con copertura a falde con doppia pendenza. Le fondazioni dei [...]
Consolidamento fondamenta acquedotto La cabina di manovra del serbatoio dell’acquedotto di Longarone (BL), un manufatto in cemento armato costruito su un versante particolarmente ripido poco a nord [...]
Si tratta del cedimento di un ascensore esterno, realizzato in un secondo tempo rispetto alla struttura principale [...]
Consolidamento fondamenta ascensore Si tratta del cedimento di un ascensore esterno, realizzato in un secondo tempo rispetto alla struttura principale che negli anni ha subito cedimenti ciclici che sp [...]