Consolidamento delle fondazioni di un capannone agricolo a Bergamo: la problematica

Si tratta di un capannone prefabbricato a uso agricolo con copertura a falde con doppia pendenza. Le fondazioni dei pilastri sono realizzate su plinti prefabbricati di dimensioni 160×160 cm. Nel corso degli ultimi anni tre pilastri hanno subito cedimenti differenziali più marcati su due di essi. Il dissesto è imputabile alla presenza nei primi 5 metri di terreno argilloso con caratteristiche di resistenza molto scadenti.

Nel caso specifico l’esigenza era quella non solo di stabilizzare ma anche di sollevare i pilastri in modo da riportare la trave sfilata con corretto appoggio.

Intervento di consolidamento delle fondamenta in provincia di Bergamo

Nel caso specifico l’intervento è stato svolto in 5 fasi:

  • fase 1: realizzazione degli scavi per la messa a nudo dei plinti di fondazione;
  • fase 2: costruzione di due strutture provvisionali di sostegno con portata di 30 ton, che hanno permesso di puntellare la travi in calcestruzzo in corrispondenza dei nodi con i pilastri perimetrali, durante le operazioni di sollevamento (opere a cura della società specializzata PIELLE);
  • fase 3: carotaggio e installazione dei Pali Precaricati di diametro 114 mm e loro infissione fino allo strato di sabbia e ghiaia posto a circa 5 metri;
  • fase 4: operazione di sollevamento e riposizionamento corretto dei pilastri;
  • fase 5: fissaggio dei pali e smontaggio delle opere provvisionali di sostegno.

Consolidamento fondazioni di capannone agricolo: i vantaggi

Il consolidamento con micropali precaricati ha svariati vantaggi che lo caratterizzano rispetto alle tradizionali tecniche di palificazione:

  • tempi di esecuzione molto rapidi
  • non produce materiale di risulta
  • nessuna vibrazione
  • la portata di ogni singolo micropalo viene collaudata
  • precarico per l’annullamento dei cedimenti primari

ed inoltre come in questo caso sono possibili, se la struttura lo consente, sollevamenti importanti e recupero completo dei cedimenti.

L’intervento di consolidamento e sollevamento è durato complessivamente 5 giorni ed ha consentito l’infissione di 5 pali diametro 114 mm e lunghezza media 5,5 metri.

Guarda anche i video della tecnica!

Per maggiori informazioni su questa Case History

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Provincia

    Il Tuo Telefono (richiesto)

    Il tuo messaggio

    Accetto la legge sulla privacy

    Desidero iscrivermi alla vostra newsletter

     

     

    Inviaci un messaggio.
    Sarai ricontattato entro 24 ore.