Consolidamento delle fondazioni di una abitazione civile a Venezia

Si tratta di un edificio costruito alla fine degli anni ’50 dall’Ente di Bonifica del Delta del Po, una struttura in muratura a 2 piani costruita su fondazioni in cemento poco armato, appoggiate su pali di legno. Negli ultimi anni il fabbricato ha cominciato ad accusare progressivi cedimenti differenziali su due porzioni, con fessure e crepe nei muri diffuse su entrambi i piani.

Intervento di consolidamento delle fondazioni di una abitazione a Venezia

Vista la presenza di terreni molto compressibili fino a 5-6 metri di profondità (torbe ed argille organiche in falda), il progettista assieme ai tecnici Systab hanno optato per un intervento di micropali attivi, atti a trasferire i carichi alle sottostanti sabbie, via via più addensate con l’aumentare della profondità. Sono stati così pressoinfissi 23 micropali in acciaio, diametro 114mm, fino a 10 m circa di profondità. Nell’angolo più lesionato è stato possibile, grazie alla spinta simultanea di 3 martinetti idraulici, sollevare la porzione ammalorata con la chiusura della maggior parte delle crepe.

Consolidamento fondazioni a Venezia – I vantaggi

L’intervento è stato eseguito in 4 giorni con un cantiere poco invasivo e senza sollecitazioni dannose per la struttura; inoltre il consolidamento con micropali Systab ha permesso di stabilizzare l’edificio e recuperare parte dei cedimenti in tutta sicurezza.

Contattaci per maggiori informazioni su questa Case History

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Provincia

    Il Tuo Telefono (richiesto)

    Il tuo messaggio

    Accetto la legge sulla privacy

    Desidero iscrivermi alla vostra newsletter

     

     

    Inviaci un messaggio.
    Sarai ricontattato entro 24 ore.