Consolidamento fondazioni ad Arezzo – La problematica

Il cedimento riguardava una porzione di edificio in muratura situato nelle colline di Arezzo. Il fabbricato presentava fondazioni superficiali in muratura, prive di allargamenti alla base.

Intervento di consolidamento fondamenta ad Arezzo

Si è deciso di intervenire con un consolidamento mediante installazione di micropali precaricati in acciaio di diametro 76mm. Vista l’assenza di fondazioni si è reso necessario realizzare preliminarmente un cordolo in cemento armato opportunamente collegato con la muratura; all’interno del cordolo sono stati predisposi appositi tubi camicia collegati con i ferri di armatura.

Gettato il cordolo e atteso il periodo di maturazione sono stati installati 14 pali direttamente a contrasto con la struttura, sfruttando il tubo camicia come “aggancio” per i martinetti e come collegamento finale del palo alla struttura. I pali hanno raggiunto profondità medie di 6 m.

Consolidamento fondazioni ad Arezzo – I vantaggi

L’opera di palificazione vera e propria ha richiesto solamente 2 giorni, con il precarico e la verifica delle pressioni di installazione di ogni singolo palo. Al termine delle opere il committente ha potuto realizzare i marciapiedi esterni mantenendo l’opera di sottofondazione al di sotto del piano di calpestio.

 

Contattaci per maggiori informazioni su questa Case History

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Provincia

    Il Tuo Telefono (richiesto)

    Il tuo messaggio

    Accetto la legge sulla privacy

    Desidero iscrivermi alla vostra newsletter

     

     

    Inviaci un messaggio.
    Sarai ricontattato entro 24 ore.