Problematica affrontata:
Cedimento su edificio antico privo di fondazioni

La casa oggetto dell’intervento di consolidamento fondazioni è ubicata in provincia di Pistoia.

Il fabbricato è costituito da due piani fuori terra realizzata interamente in pietra e mattoni. La struttura evidentemente antica, ha manifestato negli ultimi 2 anni un vistoso cedimento differenziale del fronte. L’abbassamento del lato lungo della casa ha determinato diverse crepe a 45 ° sui muri ad esso perpendicolari, il muro esterno e 3 muri di spina interni.

Un saggio ed un’indagine geologica hanno evidenziato:

  • la totale assenza di fondazioni, costituite in pratica da 2 file di mattoni senza allargamenti e quindi estremamente superficiali;
  • la presenza di terreni coesivi, argillosi prevalentemente, sovra-consolidati per essiccamento.

Consolidamento delle fondazioni – La soluzione di SYStab

Vista la necessità di irrobustire le fondazioni ma anche di non eseguire opere invasive internamente, i Tecnici della Committenza assieme ai consulenti SYStab hanno progettato un intervento misto:

  • realizzazione di un cordolo in c.a. sui muri perimetrali, che consentisse di collegare i pali in acciaio alla struttura in modo efficace
  • realizzazione di pali precaricati sul fronte e su parte del muro perpendicolare esterno
  • iniezioni di resine espandenti sui 3 muri di spina interni.

Questa soluzione ha permesso di trasferire il carico in profondità sui muri esterni più interessati dal cedimento. Il tutto operando dall’esterno e limitando l’invasività alla demolizione e rifacimento del marciapiede. Nei muri portanti centrali invece le iniezioni, eseguite senza demolizioni attraverso fori di 25 mm di diametro, hanno permesso di migliorare la portanza del terreno e stabilizzare la struttura in soli 2 giorni e senza toccare i pavimenti in cotto.

Consolidamento fondazioni con Systab – I vantaggi

Le tecniche proposte da SYStab sono alternative a quelle tradizionali e mirate a:

  • ridurre i tempi di realizzazione
  • offrire costi contenuti e competitivi con le tecnologie classiche
  • evitare al minimo l’invasività
  • mantenere standard di sicurezza e garanzia di risultato ai massimi livelli.

L’intervento in oggetto è durato circa 7 giorni ed ha consentito l’infissione di 16 pali diametro 76 mm e lunghezza media 9 e il consolidamento nodo terreno fondazione con resine per 15 metri lineari di murature interne.

Per maggiori informazioni su questa Case History:

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Provincia

    Il Tuo Telefono (richiesto)

    Il tuo messaggio

    Accetto la legge sulla privacy

    Desidero iscrivermi alla vostra newsletter

     

     

    Inviaci un messaggio.
    Sarai ricontattato entro 24 ore.