Blog

  • Liquefazione dei terreni: di che cosa si tratta?

    La liquefazione dei terreni è un fenomeno geologico che si verifica quando un suolo, solitamente coeso e stabile, perde temporaneamente la sua capacità portante e si comporta come un fluido.  In questo articolo, approfondiamo il tema e analizziamo le principali soluzioni per affrontare questo fenomeno. Che cosa si intende per liquefazione dei terreni? Come abbiamo […]

    Leggi di più

  • Jet Grouting: come funziona questa tecnica di consolidamento

    Il Jet Grouting fa parte delle tecniche di consolidamento dei terreni e si basa sull’iniezione di miscele cementizie ad alta o altissima pressione. Si tratta di una tecnica nata in Giappone negli anni ’60 e arrivata in Europa qualche anno dopo. I metodi di consolidamento del terreno e del nodo terreno – fondazione sono svariati […]

    Leggi di più

  • Crepe nei muri interni: cosa rappresentano e quando preoccuparsi

    Le crepe nei muri e le fessure nei pavimenti possono rappresentare un segnale di possibile cedimento delle fondazioni degli edifici. Con il passare del tempo le crepe possono aumentare in numero o espandersi, se la causa alla loro base non viene corretta. Esse rappresentano infatti uno stato di sofferenza del terreno e a seconda di forma e posizione possono trasmettere diversi segnali sulla portata e l’origine del problema.

    Leggi di più

  • La mia casa ha delle crepe nei muri: come faccio a venderla?

    Le crepe nei muri non sono soltanto un problema estetico: costituiscono un potenziale segnale di allarme sulla mancata stabilità dell’edificio, e sicuramente costituiscono un problema per chi intende vendere la propria casa. Un potenziale acquirente controlla tra le prime cose se sono presenti crepe nell’abitazione che sta valutando, perché esse potrebbero rivelare eventuali problemi inerenti […]

    Leggi di più

  • Cedimento del terreno di fondazione

    Il cedimento del terreno di fondazione di una strada, di una pavimentazione industriale o peggio di una struttura vera e propria, può essere talvolta un evento molto rapido se legato a importanti infiltrazioni di acqua nel terreno. Infatti l’acqua dilava la frazione fine e rammollisce il terreno con conseguenze che possono essere disastrose. Il consolidamento […]

    Leggi di più

  • Micropali in acciaio: la soluzione ai cedimenti strutturali

    La comparsa di crepe su pavimenti, pareti e solai è spesso un campanello di allarme di problemi di stabilità che interessano l’edificio; problemi che, se non adeguatamente trattati, rischiano di degenerare mettendo in pericolo la casa e i suoi occupanti. L’equilibrio del terreno può variare nel tempo a causa dell’influenza di azioni da parte di […]

    Leggi di più

  • I segnali di pericolo delle crepe - Come mettere la casa in sicurezza

    Le crepe che compaiono nel muro e nel pavimento possono rivelarsi segnali di problemi insidiosi che interessano le fondamenta. Le fessurazioni possono apparire tra le pareti, sul pavimento, sul solaio, ma a un occhio inesperto non è facile comprendere la portata del pericolo semplicemente osservandole. Le crepe non sono soltanto brutte da vedere, ma possono […]

    Leggi di più