Consolidamento delle fondazioni: Problematica

SYStab ha consolidato le fondazioni di un capannone industriale in fase di ristrutturazione, sito a San Stino di Livenza (provincia di Venezia). Sono stati impiegati i micropali ad elica discontinua ELIKA.

Vista la presenza di terreni molto scadenti fino ad elevate profondità la Committenza ha optato per la tecnologia di pali in acciaio proposta da SYStab per consolidare le fondamenta che avevano subito importanti cedimenti differenziali nella porzione centrale della struttura.

Intervento di consolidamento fondazioni con pali precaricati

Sono stati avvitati dei pali dotati di molte eliche per poter sviluppare la maggior portata possibile una volta raggiunto l’orizzonte sabbioso posizionato oltre i 10 metri di profondità. Il sistema prevede l’impiego di piccoli escavatori sui quali viene installato un motore i idraulico che, molto semplicemente, avvita il palo modulare fino alla profondità o alla portata richiesta. Il collegamento palo struttura avviene poi mediante piastre in acciaio o, come in questo caso con un cordolo in c.a.

Consolidamento delle fondazioni con pali precaricati – Tempi e vantaggi

L’intervento di palificazione con la realizzazione di 18 micropali (2 per pilastro) di lunghezza media 13 m dotati ognuno di 6 eliche,  ha richiesto 4 giornate di lavoro ed ha permesso di realizzare le fondazioni profonde con portata eccellente anche in terreni molto compressibili.

Committente: Privato

Data: luglio 2018

 

 

Contattaci per maggiori informazioni su questa Case History

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Provincia

    Il Tuo Telefono (richiesto)

    Il tuo messaggio

    Accetto la legge sulla privacy

    Desidero iscrivermi alla vostra newsletter

     

     

    Inviaci un messaggio.
    Sarai ricontattato entro 24 ore.