Cedimento differenziale del Palazzo Municipale di Longiano

Si tratta di un edificio storico sito nel centro di Longiano e sede egli uffici comunali.

Da alcuni anni la porzione terminale dell’edificio aveva cominciato a evidenziare lesioni e crepe nei muri, sintomo di un cedimento delle fondazioni. La parte di struttura interessata dal dissesto ha un piano interrato con soffitto a volte. Un locale in disuso, di altezze ridotte e accesso limitato.

Problema risolto con Pali Precaricati pressoinfissi a contrasto

Il Progettista Ing. Alvaro Dall’Ara ha valutato le possibili soluzioni optando per un intervento di micropalificazione. La scelta di utilizzare i Pali Precaricati SYStab è stata dettata dalla possibilità di trasferire i carichi in profondità con un intervento rapido e poco invasivo. Inoltre la tecnologia è estremamente versatile e può essere applicata anche in ambienti di difficile accesso e con altezze ridotte come in questo caso.

In questo particolare caso parliamo di una struttura interamente realizzata in muratura, priva di fondazioni in cemento armato. Si è quindi proceduto con la realizzazione di un nuovo cordolo di sottofondazione in cui sono state inserite delle speciali camicie in acciaio. Una volta maturato il getto, dopo circa 4 settimane, i tubi camicia solidali con la struttura sono stati utilizzati per l’infissione a contrasto dei micropali. Vista la natura argillosa, con basse resistenze fino a profondità elevate, i pali sono stati infissi fino a profondità elevate, in modo da sviluppare le portate richieste e stabilizzare definitivamente il fabbricato.

Micropali Precaricati in acciaio – I vantaggi della tecnica SYStab

Il consolidamento fondazioni  con pali precaricati ha diversi vantaggi che lo caratterizzano rispetto alle tradizionali tecniche di palificazione:

  • tempi di esecuzione molto rapidi rispetto a metodologie classiche
  • non produce materiale di risulta
  • non impiega né fanghi né acqua (cantiere asciutto idoneo anche in ambienti stretti e interni)
  • non produce vibrazioni potenzialmente dannose per la struttura
  • la portata di ogni singolo palo viene testata in corso d’opera
  • precarico per l’annullamento dei cedimenti primari eseguito su tutti i pali.

L’intervento di consolidamento fondazioni presso il Palazzo del Municipio di Longiano è durato complessivamente 4 giorni ed ha consentito l’infissione di 18 micropali diametro 114 mm e lunghezza media 11 metri. Oltre al controllo delle pressioni di installazione sono state eseguite due prove di carico a gradini fino a 1.5 Qes e relativo scarico secondo la norma CNR 191/99.

Guarda anche i video della tecnica!

Per maggiori informazioni su questa Case History

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Provincia

    Il Tuo Telefono (richiesto)

    Il tuo messaggio

    Accetto la legge sulla privacy

    Desidero iscrivermi alla vostra newsletter

     

     

    Inviaci un messaggio.
    Sarai ricontattato entro 24 ore.