Consolidamento delle fondazioni con resine

 In Resine espandenti

Il consolidamento fondazioni resine espandenti viene normalmente definito una tecnologia innovativa ed alternativa alle tradizionali sottofondazioni o ai classici micropali. In realtà è un sistema che viene utilizzato in modo crescente dagli anni ’90 quindi con oltre 25 anni di esperienza! Inoltre si basa su un concetto semplice che è quello di migliorare la resistenza del terreno riempiendo i vuoti e costipandolo quando esso accetta un certo grado di compattazione. Il tutto viene fatto utilizzando materiali conosciuti da molti anni e dalle caratteristiche estremamente interessanti, come i poliuretani (leggeri, resistenti, durabili etc…). Se si aggiunge che è in assoluto la tecnologia meno invasiva (costi contenuti, tempi rapidi e nessuna demolizione) per il recupero di edifici lesionati da cedimenti delle fondazioni o semplicemente per aumentare la portanza del terreno in vista di aumenti di carico o sopraelevazioni, viene spontaneo pensare che il consolidamento fondazioni resine sia la soluzione migliore in ogni caso per questo tipo di necessità. In realtà non è così! Infatti ci sono situazioni dove questo sistema è a mio avviso quello con il miglior rapporto tra costi e risultati ma ci sono altrettante situazioni dove l’impiego di queste metodologie risulta inutile o quanto meno migliorativo ma non risolutivo.

Quindi quanto è opportuno utilizzare le iniezioni di resine espandenti e quando no?

E’ ovvio che questa è una domanda complessa e ci sono centinaia di possibili casistiche e condizioni che possono spostare l’ago della bilancia a favore o contro questa soluzione. Il vero consiglio che mi sento di dare è:

  • valutare ogni possibile pro e contro e non fermarsi ad affermazioni come “i micropali sono sempre la soluzione migliore”
  • rivolgersi sempre a tecnici qualificati per avere un parere e chiederlo per iscritto (purtroppo quello che si dice verbalmente spesso differisce  molto da quello che viene espresso quando lo si mette nero su bianco)
  • eseguire indagini geologiche e se serve saggi delle fondazioni (raccogliere le informazioni complete è il sistema migliore per mettere in condizione progettista ed impresa di svolgere bene il proprio compito)
Chi può offrire soluzioni differenziate è senz’altro un soggetto idoneo per consigliare al meglio l’impiego di una tecnologia piuttosto che l’altra.
Cristian Setti
Geologo
Post suggeriti
Iniezione di resine espandenti con controllo laser
Inviaci un messaggio.
Sarai ricontattato entro 24 ore.