PROBLEMATICA

Si tratta del cedimento in fondazione di un corpo aggiunto con fondazione superficiale rispetto all’edificio principale stabile. Il cedimento differenziale è stato causato principalmente dalla presenza di terreni argillosi sensibili alle variazioni stagionali di umidità. 

SOLUZIONE E DESCRIZIONE INTERVENTO

Per risolvere la problematica descritta si è deciso di intervenire con una serie di 5 micropali in acciaio di diametro 76 mm,  in modo da trasferire il carico del fabbricato aggiunto a terreni stabili in profondità.

Sono stati quindi messi in opera i pali precaricati SYStab che hanno raggiunto la profondità di 8 m.

TEMPISTICHE E VANTAGGI RISPETTO A TECNICHE TRADIZIONALI

L’intervento è stato eseguito in 2 giorni testando la portanza raggiunta da ogni singolo e permettendo la riattivazione immediata della fondazione grazie all’impiego dei martinetti idraulici. Il tutto con un cantiere asciutto senza estrazione di terreni né utilizzo di fanghi o malte cementizie.

Contattaci per maggiori informazioni su questa Case History

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Provincia

    Il Tuo Telefono (richiesto)

    Il tuo messaggio

    Accetto la legge sulla privacy

    Desidero iscrivermi alla vostra newsletter

     

     

    Inviaci un messaggio.
    Sarai ricontattato entro 24 ore.