SERVIZI

LA CONSULENZA È IL NOSTRO PUNTO DI FORZA: verifica con dei tecnici veramente esperti la stabilità del tuo immobile e come possiamo risolvere o prevenire il dissesto causa delle crepe nei muri con i nostri servizi.

SYStab mette a disposizione l’esperienza ultra decennale dei propri tecnici per una consulenza gratuita, ecco i 4 passi:

mezzo_per_consolidamento_con_resine_espandentiPRIMO PASSO “IL CONTATTO”: compila il form oppure chiamaci allo 3703379107 per parlare direttamente con un tecnico esperto e spiegare sinteticamente la problematica fornendo eventuali documentazioni tecniche in tuo possesso (in caso tu non ne abbia, non preoccuparti: valuteremo assieme come procedere!).

  • SECONDO PASSO “IL SOPRALLUOGO”: fissa un appuntamento sul posto con il tecnico di zona, un Ingegnere o un Geologo esperto che analizzerà il quadro fessurativo della struttura ed acquisirà tutti i dati necessari.
  • TERZO PASSO “LA VALUTAZIONE TECNICA”: con il supporto del nostro Staff si andrà a stabilire la reale necessità di un intervento e nel caso la tipologia di consolidamento più idonea, tra micropali a bassa invasività e resine, o eventuali indagini integrative che dovessero risultare consigliabili.
  • QUARTO PASSO “IL PREVENTIVO”: riceverai una proposta tecnico-economica dettagliata, chiara e soprattutto completa. Ricorda che il preventivo per valutare il miglior consolidamento delle fondazioni è sempre gratuito e non impegnativo.

DETRAZIONE FISCALE 50%

detrazione-fiscaleTutti gli interventi proposti da SYStab possono sfruttare la detrazione fiscale del 50% (solo per le prime case) (seconde case 36%) prevista fino al 31 Dicembre 2025.

Consolidamento Fondazioni: I Costi

L’agevolazione fiscale prevede che:
le spese sostenute per l’intervento, appartenente alla categoria della manutenzione straordinaria (art 31, legge 457/78 lett. B), possono essere assoggettate alle agevolazioni fiscali previste; si potrà in tal modo usufruire dello sgravio fiscale sull’IRPEF (art.1, legge 449/97) del 50% per le sole prime case e del 36% per le seconde e terze abitazioni, così come stabilito nel Decreto Sviluppo  in vigore dal 26.06.2012  e successivamente prorogato dalla Legge di Bilancio 2025 (Legge n.207/24) fino al 31.12.2025.

Il tetto di spesa ammissibile alle detrazioni è pari a 96.000,00 euro per unità ammobiliare, “spalmabile” in 10 anni.

Inoltre per gli interventi di recupero edilizio, manutenzione ordinaria e straordinaria eseguiti su immobili con destinazione d’uso abitazione privata, si applica l’aliquota IVA agevolata al 10%.

Siamo a disposizione per fornire maggiori informazioni inerenti tutte le agevolazioni fiscali per i consolidamenti strutturali.

Clicca qui per scaricare la GUIDA ALLE RISTTRUTURAZIONI EDILIZIE ED ALLE AGEVOLAZIONI FISCALI

RIDARE SICUREZZA ALLA VOSTRA CASA È IL NOSTRO OBIETTIVO!